Valeria Sonvico

+39 351 418 07 05

naturasociale@valeriasonvico.it

Fattorie Didattiche – Agricoltura Sociale

L’attività didattica in Lombardia rientra tra i servizi agrituristici, in particolare l’azienda può scegliere di entrare a far parte del circuito della Regione ed essere riconosciuta in un albo dedicato come “Fattoria Didattica”. La Fattoria Didattica per essere tale deve rispettare alcuni standard di qualità previsti dalla normativa vigente tra cui, ad esempio, la formazione degli operatori coinvolti nelle attività.

La Fattoria Didattica è un luogo di pedagogia attiva in cui si trasmettono i valori, le tradizioni agricole e i cicli vegetali e animali attraverso progetti specifici coerenti con le peculiarità aziendali.

L’agricoltura sociale, invece, è il frutto della volontà e della capacità di valorizzare le risorse agricole ai fini dell’inclusione sociale. Può essere svolta sia da imprese agricole sia da cooperative sociali di tipo B dove rimane prevalente l’attività principale agricola.
In Lombardia è previsto un circuito di riconoscimento delle Fattorie Sociali e vengono distinte due tipologie
di servizi:

  • a) Inclusivi: inserimento lavorativo (assunzioni, tirocini, formazione) di soggetti svantaggiati e in condizioni di disagio
  • b) Erogativi: attività di riabilitazione-terapie assistite con animali, attività ricreative e di educazione alimentare rivolte a anziani, giovani, soggetti con disabilità e difficoltà di apprendimento, attività di agri-nido/agri-asilo
Se stai muovendo i primi passi o stai valutando alcuni cambiamenti aziendali o necessiti di assistenza sulle attività in essere scopri di più su questi servizi
×